• Home
  • Food & Bev
  • Eating Out
  • Travel
  • Lifestyle
  • Health
  • Recipes
  • About me
  • Follow Me On

  • Home
  • Food & Bev
  • Eating Out
  • Travel
  • Lifestyle
  • Health
  • Recipes
  • About me

Qatar, la destinazione più amata del 2021

30 Maggio 2021

Tornare a viaggiare è uno dei desideri che più stanno caratterizzando questo periodo storico. In testa alle mete internazionali di tendenza per il 2021, secondo il Traveller’s Choice Awards elaborato da TripAdvisor, Cabo San Lucas in Messico, la Corsica e Doha in Qatar. «Il Qatar – ha detto Berthold Trenkel, direttore operativo del Qatar National Tourism Council – è un Paese di tesori nascosti, la cui missione è quella di diventare una destinazione di primo piano per i viaggiatori locali e per quelli internazionali». Per godere al meglio del soggiorno a Doha ecco 5 suggerimenti di viaggio.

L’arte del “Qahwa”

Bere caffè è un elemento fondamentale della vita sociale del Qatar e le tradizioni che ruotano intorno al suo servizio sono una testimonianza dell’ospitalità qatariota. Il caffè viene sempre servito usando la caffettiera tradizionale detta “dallah” e viene versato nella “finjaan” (tazza fine). La gente del posto tiene sempre la propria tazza nella mano destra ed evita di riempirla fino all’orlo. Bere caffè è un’abitudine talmente radicata nella cultura del Qatar che rifiutarne una tazza è considerato scortese.

Shay Al Shoomos

Suggerimenti per gli ospiti

Cenare insieme è uno dei fondamenti della vita familiare e sociale ed è parte essenziale della cultura qatariota. Gli abitanti del luogo passano il cibo esclusivamente con la mano destra, quindi attenersi a questa tradizione farà certamente una buona impressione. Uno dei posti migliori dove poter assaporare un pasto tradizionale del Qatar è Shay Al Shoomos, situato all’interno del Souq Waqif. Qui si possono gustare una serie di specialità locali inclusa la margoga, pietanza che consiste in piccoli pezzi di pane mescolati con salsa e verdure cotte, e la regag, una tradizionale crêpe araba.

 

Nobu Doha

Sorsi panoramici

I turisti possono assaporare la loro bevanda preferita nei numerosi ristoranti degli hotel presenti in tutto il Paese. Per una serata davvero speciale vale la pena visitare il Nobu Doha, che si affaccia sul Mare Arabico e sullo skyline della capitale, un’ambientazione perfetta per contemplare il tramonto: In alternativa, La Cigale, votata come la migliore esperienza culinaria e di divertimento dell’intero Medio Oriente, che dispone di una terrazza panoramica situata al 15° piano dove è possibile ammirare lo skyline di Doha alla luce del giorno o sotto le stelle.

Al Nahham

A cena in catamarano

Il ristorante Al Nahham si trova all’interno del Banana Island Resort, hotel esclusivo accessibile con catamarano privato. Situato in riva al mare, offre ai clienti una vista spettacolare che è possibile ammirare dai tavoli posti all’aperto che si affacciano sul Golfo Arabico. Qui i visitatori possono gustare sapori locali e spezie grazie alla scelta di prodotti provenienti da tutta la regione. Uno dei punti di forza del menu sono i frutti di mare, con piatti come il Moghrabieh (cous cous cremoso con pesce, ceci e spezie orientali). Per gli amanti della carne, ci sono le proposte a base di agnello da tra cui scegliere. È anche possibile concludere la serata sotto le stelle con una selezione di narghilè.

Parisa Souq Wakif

Tradizioni persiane

Per chi cerca un’atmosfera tradizionale il Parisa Souq Waqif è il luogo giusto. Localizzato nelle vie del Souq Wakif, il Parisa vanta un interior elaborato e un’autentica atmosfera mediorientale. Opere d’arte persiane che raccontano miti e leggende, mosaici, candelabri ornati e migliaia di piccoli specchi garantiscono un’ambientazione unica e memorabile. Nel menù si trovano alcuni tra i più iconici piatti persiani come l’Ash-e-Reshte, una zuppa vegetariana composta da ceci, fagioli rossi, prezzemolo, coriandolo, spinaci e noodles. Il punto di forza rimane però il Taj Barch Kebab, un piatto a base di agnello con spezie e lime fresco.

Qatarvisit Qatar
Share

Lifestyle  / Travel

Alessandra Iannello
I siciliani si dividono fra siciliani di terra e siciliani di mare. Quelli di terra rimangono nell’Isola, quelli di mare viaggiano in giro per il mondo ma tornano sempre a casa. Io sono una siciliana di mare e le passioni conducono la mia vita. Ho fatto dell’amore per la scrittura la mia professione e per questo sono diventata giornalista. Racconto storie di vita, di territori, di viaggi e cibi attraverso la lente delle mie esperienze e del mio sentire. Esploro il territorio insieme alle persone che mi raccontano le loro emozioni e il loro saper fare, un sapere millenario frutto dell’unione di tradizioni e di tecnologie moderne. Questo diario di viaggio raccoglie le mie visioni di luoghi, di cibi e di genti che vorrei vi aprissero verso nuovi orizzonti

  • About Me


    I siciliani si dividono fra siciliani di terra e siciliani di mare. Quelli di terra rimangono nell’Isola, quelli di mare viaggiano in giro per il mondo ma tornano sempre a casa. Io sono una siciliana di mare e le passioni conducono la mia vita. Ho fatto dell’amore per la scrittura la mia professione e per questo sono diventata giornalista. Racconto storie di vita, di territori, di viaggi e cibi attraverso la lente delle mie esperienze e del mio sentire. Esploro il territorio insieme alle persone che mi raccontano le loro emozioni e il loro saper fare, un sapere millenario frutto dell’unione di tradizioni e di tecnologie moderne.

    Questo diario di viaggio raccoglie le mie visioni di luoghi, di cibi e di genti che vorrei vi aprissero verso nuovi orizzonti.

  • Follow Me On

  • Tag

    aceto balsamico antiage barocco bellezza bilancia camper cannavacciuolo cannolo siciliano carnevale castello di agliè cheese cake chef cinema cucine da incubo daniele pescatore degustazione dieta dà pescatore falsi miti firenze frutti rossi maestri del gusto masterchef mondine nature novara nutrizione pesce pic nic pittura quadri reggio emilia ricetta rievocazione storica risaie riso ristorante salone del gusto sicilia stella michelin torino travel vigna vino yogurt


  • Subscription

  • Recent Posts

    • Qatar, la destinazione più amata del 2021
      30 Maggio 2021
    • Giornata mondiale delle api, crolla la produzione italiana di miele
      20 Maggio 2021
    • Napoleone, viaggio nell'Italia che commemora i 200 anni della sua morte
      2 Maggio 2021
  • Popular Posts

    • Bella con il vino
      26 Novembre 2015
    • About me
      1 Gennaio 1970
    • Cheese cake allo yogurt e frutti rossi
      15 Settembre 2016

2020 Iannys Eyes di Alessandra Iannello - all rights reserved

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok