Bella con il vino
La vendemmia quest’anno è stata la seconda più precoce dal Dopoguerra. Seconda solo a quella del 2003, l’anno di una storica siccità, quando iniziò il 2 agosto. La produzione Made …
La vendemmia quest’anno è stata la seconda più precoce dal Dopoguerra. Seconda solo a quella del 2003, l’anno di una storica siccità, quando iniziò il 2 agosto. La produzione Made …
Chiamarlo condimento è veramente riduttivo. L’aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia DOP è un distillato di storia ed eccellenza. Un condimento gioiello Era infatti il 1046, quando l'imperatore di Germania Enrico III, …
All’inizio, era il 1500, fu Arcimboldo. Le sue "Teste Composte", ritratti burleschi eseguiti combinando tra loro prodotti ortofrutticoli, pesci o uccelli collegati metaforicamente al soggetto rappresentato, fecero scalpore in tutto …
Italiani popolo di Santi, navigatori e dietologi. Ebbene si, quando si tratta di consigli su come dimagrire ecco che chiunque si sente in diritto di dare consigli per una dieta …
Il suo idolo è Gualtiero Marchesi, di cui apprezza la scelta di usare solo prodotti naturali. Scelta che Emanuele Perna ha fatto sua fin dall’inizio della carriera che lo ha …
Il cannolo siciliano è, insieme alla cassata, il dolce che rappresenta la Sicilia nel mondo. In origine questa prelibatezza veniva preparata per il Carnevale, oggi si può gustare, nelle sue …
Milano riserva delle scoperte interessanti se solo si ha voglia di allontanarsi dai percorsi consueti fatti di locali “alla moda”, una di queste è Al Grigliaro. Al Grigliaro è un ristorante …
I siciliani si dividono fra siciliani di terra e siciliani di mare. Quelli di terra rimangono nell’Isola, quelli di mare viaggiano in giro per il mondo ma tornano sempre a casa. …