Spaghettoni con molluschi, crostacei e crema di peperoni
Per valorizzare i prodotti dei Maestri del Gusto, Eleonora Caprio ci ha aperto le porte di Gusti Tuscia, la sua scuola di cucina torinese. Eleonora, nella sua continua ricerca di nuovi sapori e accostamenti, ha creato quattro ricette che esaltano la qualità dei prodotti dei Maestri. Con il pescato della Pescheria Gallina, Eleonora ha condito uno spagnettone fatto a mano a cui ha abbinato un rosé fermo con gradazione alcolica non inferiore ai 13° come il Rosè de Syrah di Medaillon che proviene dal Marocco.
Ingredienti:
500 g di spaghettoni di pasta fresca all’uovo
300 g di gamberi freschi
400 g di calamari
200 g di cozze
200 g di scampi
200 g di datterini
1 peperone giallo
1 scalogno
½ cipolla
100 ml di olio extra vergine di oliva
50 ml di vino bianco
sale, pepe e peperoncino a piacere
Sgusciare i gamberi, tenere da parte i carapaci. Lavare separatamente i gamberi e i carapaci.
Pulire i calamari, lavare e spazzolare le cozze, lavare gli scampi.
Con i carapaci messi da parte fare una bisque: scaldare in una padella 2 cucchiai di olio, lo scalogno affettato sottilmente, unire i carapaci e far cuocere qualche minuto, sfumare con il vino bianco, unire un mestolo di acqua e far cuocere 10 minuti. Colare la preparazione e ridurre della metà il fondo preparato.
Sbucciare il peperone e tagliarlo a pezzetti piccoli, brasarlo in padella con 3 cucchiai di olio, la cipolla fresca e due prese di sale; unire1 mestolo di brodo vegetale. Portare a cottura. Frullare il composto ottenendo una salsa cremosa.
Far aprire le cozze al naturale. In una grande padella scaldare poco olio e saltare i calamari per pochi minuti, tenere da parte; al momento della cottura della pasta cuocere nella stessa padella gli scampi e i gamberi.
In una padella a fondo pesante unire l’olio rimanente, unire i datterini e far saltare solo qualche minuto, profumare con il peperoncino, unire i calamari e le cozze con la sua acqua, far asciugare leggermente.
Far lessare gli spaghettoni in acqua bollente salata. Condire la pasta con il sugo preparato, rifinire con la bisque, unire gli scampi e i gamberi, profumare con la crema di peperone. Spolverizzare di pepe selvatico.
Gusti Tuscia
via Carmelo Borg Pisani, Torino
Tel. 347 0374351