Con il Salone a Torino l'auto è sempre protagonista
Il Salone dell'Auto apre i battenti sotto un tiepido sole che in questi giorni a Torino si alterna a temporali pressoché giornalieri. La location è straordinaria, tutto all'aperto lungo i viali del Parco del Valentino che fino a domenica vedranno le quattro ruote prevalere rispetto alle centinaia di runner che ogni giorno corrono su e giù per il parco.
Tra il verde del Parco, la cornice del Castello del Valentino quartier generale della manifestazione, si possono ammirare lucide e in grande spolvero le ultime novità delle 43 case automobilistiche in mostra, da FCA che lega la storia passata, presente e forse futura di questa città con i suoi brand Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Jeep, Maserati e Ferrari che presenta in anteprima nazionale GTC 4 Lusso esposta in pedana insieme alla 488 Spider. Come non parlare di BMW garanzia di affidabilità, eleganza e stile una certezza nel panorama automobilistico. Torna al salone Audi e come sempre lo fa in grande stile presentando quattro importanti vetture, segnaliamo la R 8 Spider anche lei in anteprima nazionale. Mini con il modello Clubman Scrambler e Suzuki con il Vitara in due versioni sono altre novità del mercato. I visitatori potranno ammirare le autovetture per il segmento di mercato urbano, le piccole utilitarie, ma anche le automobili dei sogni da Jaguar a Porsche, da Land Rover a Lotus, dalla Mc Laren alla mitica Bentley.
Non solo produttori lungo i viali del Valentino ma anche dodici carrozzieri e centri stile che in una loro area dedicata mettono in mostra le loro versioni elaborate e curate alla perfezione nello stile, nell'abbinamento cromatico con la carrozzeria, nel design di ultima generazione. Non mancano i nomi noti come Pininfarina e Italdesign, e poi segnaliamo due realtà tutte torinesi lo Ied e il Politecnico che rappresentano un fiore all'occhiello di questa nuova Torino che, anche se meno produttiva di una volta, cerca di non perdere l'indotto dell'automotive, poiché qui risiedono il cervello e il cuore pulsante di una storia troppo lunga per essere cancellata. Per vedere le immagini più belle e possibile scaricare la App ufficiale, che permette ai tanti appassionati scaricare le foto di tutte le auto esposte. Per ultimo una notizia importante l'ingresso è gratuito per il pubblico che siamo certi numeroso si riverserà lungo i viali nei prossimi giorni. Altre informazioni su www.parcovalentino.com