• Home
  • Food & Bev
  • Eating Out
  • Travel
  • Lifestyle
  • Health
  • Recipes
  • About me
  • Follow Me On

  • Home
  • Food & Bev
  • Eating Out
  • Travel
  • Lifestyle
  • Health
  • Recipes
  • About me

Cheese cake allo yogurt e frutti rossi

15 Settembre 2016

Per valorizzare i prodotti dei Maestri del Gusto di Torino, Eleonora Caprio ci ha aperto le porte di Gusti Tuscia, la sua scuola di cucina torinese. Eleonora, nella sua continua ricerca di nuovi sapori e accostamenti, ha creato quattro ricette che esaltano la qualità dei prodotti dei Maestri. Con la frutta dell’Angolo dei Sapori, Eleonora ha preparato una cheese cake a cui ha abbinato, per seguire la regola che recita “dolce chiama dolce”, un Sangue Morlacco di Luxardo.

La ricetta

Ingredienti

La torta

100 gr biscotti secchi (tipo Digestive o Osvego)

40 gr di burro

100 gr di frutti rossi a piacere

50 gr di zucchero semolato

125 gr ricotta

125 gr yogurt intero

40 gr zucchero a velo

8 gr di gelatina in fogli

2 cucchiai di panna

La velatura

100 gr di frutti di bosco freschi

50 gr di zucchero

30 ml di acqua

4 gr di gelatina in fogli

La decorazione

frutti rossi a piacere, uva rosata, fichi, prugne, pesche

Procedimento

La torta

Condire i frutti rossi con lo zucchero e lasciar marinare 10 minuti.

Frullare i biscotti con il burro fuso e distribuire il composto all’interno di un disco da pasticceria da cm 18-20 in appoggio su un foglio di carta forno; appiattire con cura la preparazione di biscotto. Riporre in frigorifero.

Ammollare la gelatina in acqua fredda e dopo qualche minuto farla sciogliere lentamente in 2 cucchiai di panna.  Far raffreddare a temperatura ambiente.

Frullare la preparazione di frutta, passare al setaccio per eliminare gli eventuali semi.

Stemperare la ricotta con lo yogurt, unire lo zucchero a velo e la preparazione di frutta. Unire anche il composto di gelatina e panna.

Distribuire il composto cremoso su quello di biscotto e mettere in frigo a rapprendere per almeno due ore.

La velatura

Far ammollare la gelatina in acqua fredda, scaldare l’acqua con lo zucchero, unire la frutta e far cuocere per circa 10 minuti, unire la gelatina ammollata e farla sciogliere. Velare la superficie della cheese cake e conservare in frigo.

Poco prima di servire decorare con la frutta fresca.

 

Gusti Tuscia

via Carmelo Borg Pisani, Torino

Tel. 347 0374351

cheese cakefrutti rossimaestri del gustosalone del gustoyogurt
Share

Recipes

Alessandra Iannello
I siciliani si dividono fra siciliani di terra e siciliani di mare. Quelli di terra rimangono nell’Isola, quelli di mare viaggiano in giro per il mondo ma tornano sempre a casa. Io sono una siciliana di mare e le passioni conducono la mia vita. Ho fatto dell’amore per la scrittura la mia professione e per questo sono diventata giornalista. Racconto storie di vita, di territori, di viaggi e cibi attraverso la lente delle mie esperienze e del mio sentire. Esploro il territorio insieme alle persone che mi raccontano le loro emozioni e il loro saper fare, un sapere millenario frutto dell’unione di tradizioni e di tecnologie moderne. Questo diario di viaggio raccoglie le mie visioni di luoghi, di cibi e di genti che vorrei vi aprissero verso nuovi orizzonti

You might also like

La Grande Giardiniera
15 Settembre 2016
  • About Me


    I siciliani si dividono fra siciliani di terra e siciliani di mare. Quelli di terra rimangono nell’Isola, quelli di mare viaggiano in giro per il mondo ma tornano sempre a casa. Io sono una siciliana di mare e le passioni conducono la mia vita. Ho fatto dell’amore per la scrittura la mia professione e per questo sono diventata giornalista. Racconto storie di vita, di territori, di viaggi e cibi attraverso la lente delle mie esperienze e del mio sentire. Esploro il territorio insieme alle persone che mi raccontano le loro emozioni e il loro saper fare, un sapere millenario frutto dell’unione di tradizioni e di tecnologie moderne.

    Questo diario di viaggio raccoglie le mie visioni di luoghi, di cibi e di genti che vorrei vi aprissero verso nuovi orizzonti.

  • Follow Me On

  • Tag

    aceto balsamico antiage barocco bellezza bilancia camper cannavacciuolo cannolo siciliano carnevale castello di agliè cheese cake chef cinema cucine da incubo daniele pescatore degustazione dieta dà pescatore falsi miti firenze frutti rossi maestri del gusto masterchef mondine nature novara nutrizione pesce pic nic pittura quadri reggio emilia ricetta rievocazione storica risaie riso ristorante salone del gusto sicilia stella michelin torino travel vigna vino yogurt


  • Subscription

  • Recent Posts

    • In vendita le case di vacanza dei vip
      4 Giugno 2022
    • Makgeolli, il vino di riso coreano alla conquista del mondo
      29 Maggio 2022
    • Cosa si mangiava a Stonehenge lo rivela una scoperta di "cacca"
      23 Maggio 2022
  • Popular Posts

    • Bella con il vino
      26 Novembre 2015
    • Viaggio alla ricerca dei funghi
      27 Luglio 2020
    • Emanuele Perna, ha trovato casa il cuoco con la valigia
      11 Settembre 2013

2020 Iannys Eyes di Alessandra Iannello - all rights reserved

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok