Per valorizzare i prodotti dei Maestri del Gusto di Torino, Eleonora Caprio ci ha aperto le porte di Gusti Tuscia, la sua scuola di cucina torinese. Eleonora, nella sua continua ricerca di nuovi sapori e accostamenti, ha creato quattro ricette che esaltano la qualità dei prodotti dei Maestri. Con la frutta dell’Angolo dei Sapori, Eleonora ha preparato una cheese cake a cui ha abbinato, per seguire la regola che recita “dolce chiama dolce”, un Sangue Morlacco di Luxardo.
La ricetta
Ingredienti
La torta
100 gr biscotti secchi (tipo Digestive o Osvego)
40 gr di burro
100 gr di frutti rossi a piacere
50 gr di zucchero semolato
125 gr ricotta
125 gr yogurt intero
40 gr zucchero a velo
8 gr di gelatina in fogli
2 cucchiai di panna
La velatura
100 gr di frutti di bosco freschi
50 gr di zucchero
30 ml di acqua
4 gr di gelatina in fogli
La decorazione
frutti rossi a piacere, uva rosata, fichi, prugne, pesche
Procedimento
La torta
Condire i frutti rossi con lo zucchero e lasciar marinare 10 minuti.
Frullare i biscotti con il burro fuso e distribuire il composto all’interno di un disco da pasticceria da cm 18-20 in appoggio su un foglio di carta forno; appiattire con cura la preparazione di biscotto. Riporre in frigorifero.
Ammollare la gelatina in acqua fredda e dopo qualche minuto farla sciogliere lentamente in 2 cucchiai di panna. Far raffreddare a temperatura ambiente.
Frullare la preparazione di frutta, passare al setaccio per eliminare gli eventuali semi.
Stemperare la ricotta con lo yogurt, unire lo zucchero a velo e la preparazione di frutta. Unire anche il composto di gelatina e panna.
Distribuire il composto cremoso su quello di biscotto e mettere in frigo a rapprendere per almeno due ore.
La velatura
Far ammollare la gelatina in acqua fredda, scaldare l’acqua con lo zucchero, unire la frutta e far cuocere per circa 10 minuti, unire la gelatina ammollata e farla sciogliere. Velare la superficie della cheese cake e conservare in frigo.
Poco prima di servire decorare con la frutta fresca.
via Carmelo Borg Pisani, Torino
Tel. 347 0374351