Sarà la voglia di aria aperta che ha preso tutti dopo il lockdown, ma quest’anno l’estate è all’insegna della Natura. Fra le mete più gettonate ci sono le campagne e, …
Sarà la voglia di aria aperta che ha preso tutti dopo il lockdown, ma quest’anno l’estate è all’insegna della Natura. Fra le mete più gettonate ci sono le campagne e, …
Se in Natura i funghi crescono nei boschi, quando si parla di coltivazioni le cose cambiano. C’è chi li coltiva nelle cantine di un palazzo antico in centro città, chi …
“Sciur padrun da li beli braghi bianchi, fora li palanchi ch'anduma a cà”. Sorpassando l’aia della Cascina Grampa a San Pietro Mosezzo (Novara) e dirigendosi verso l’edificio dove c’erano i …
Il '700 è tornato di gran moda. Sulle passerelle hanno sfilato le emule di Maria Antonietta, mentre in tv le fiction (“Elisa di Rivombrosa”, produzione Mediaset, “La Bella e la …
Per valorizzare i prodotti dei Maestri del Gusto di Torino, Eleonora Caprio ci ha aperto le porte di Gusti Tuscia, la sua scuola di cucina torinese. Eleonora, nella sua continua …
Per valorizzare i prodotti dei Maestri del Gusto di Torino, Eleonora Caprio ci ha aperto le porte di Gusti Tuscia, la sua scuola di cucina torinese. Eleonora, nella sua continua …
Oggi si parla tanto di chef-star ma solo uno ha riempito lo Stadio Olimpico di fan adoranti: Antonino Cannavacciuolo. Anche se il titolo chef va un po’ stretto per un …
È questo l’ultimo fine settimana disponibile per visitare, a Palazzo Fortuny, “Henriette Fortuny - Ritratto di una musa”. La mostra veneziana è un omaggio a una donna che, con intelligenza …
Non più grandi di una moneta, ma straripanti di energia, i legumi sono un vero e proprio miracolo della Natura. 2016, anno internazionale dei legumi La loro importanza nella dieta quotidiana è …
Fuori dalle rotte classiche dei turisti, a Firenze, in Borgo San Frediano, dove Vasco Pratolini ha ambientato uno dei suoi romanzi più belli, c’è Dà Pescatore, la Casa di Cucina …